Cosa fare ad Arezzo e provincia
Una settimana dal sapore autunnale, ricca di eventi enogastronomici che risaltano il gusto per la tradizione del territorio aretino.
Da sabato 29 ottobre a martedì 01 novembre Anghiari ospita e fa da cornice a I Cento Gusti dell’Appennino, la mostra mercato del turismo rurale e dei sapori tipici. Un’occasione per visitare il caratteristico borgo medievale della Valtiberina toscana ed entrare in contatto con l’ampio panorama enogastronomico della toscana e delle nostre terre.
Ma la grande protagonista di questa prima settimana di novembre è la castagna, il frutto autunnale per eccellenza, con le Feste della Castagna a Loro Ciuffenna e Talla – martedì 01 novembre – e la Castagnata Stiana a Stia, nel fine settimana del 5-6 novembre.
Non solo cibo. Due eventi movimenteranno le strade del centro di Arezzo in questo ponte di Ognissanti: la Maratonina Città di Arezzo, la corsa podistica arrivata alla sua 18ma edizione che si terrà domenica 30 ottobre, e il Trekking Urbano, una camminata guidata prevista per lunedì 31, un invito a conoscere il centro storico della nostra città; in quest’occasione, verrà fatta tappa anche alla Fortezza Medicea, recentemente riaperta al pubblico.
Niente di meglio per chiudere in bellezza il calendario eventi di questa settimana della Fiera Antiquaria – sabato 5 e domenica 6 novembre -, appuntamento fisso di ogni primo fine settimana del mese, dove l’unicità e la tradizione scendono nelle strade del centro storico di Arezzo. Tanti gli espositori, provenienti da ogni parte d'Italia con il loro bagaglio di oggetti d’arte, mobili di antiquariato, gioielli e bijoux, libri e stampe antiche, strumenti musicali ogni tipo di forma di collezionismo.